La valutazione dello stato di salute dell’embrione
EmbryoSafe offre diversi vantaggi per la coppia: La tecnica, infatti, espleta una funzione:
Preventiva: permettendo alla paziente di iniziare la gravidanza con il beneficio di una sensibile
riduzione del rischio riproduttivo, derivante dall’esecuzione test genetico, a tutto vantaggio di una gestazione con minore stress e maggiore tranquillità.
Terapeutica: con una
riduzione del rischio di abortività spontanea, dipendente dall’eventuale presenza nell’embrione di anomalie cromosomiche.
Prognostica: consentendo l’
identificazione, a priori, di eventuali problematiche riconducibili alla presenza di aneuploidie cromosomiche negli embrioni. Ciò evita che i pazienti effettuino diversi tentativi senza successo (con fallimenti di impianto o abortività) prima di essere indirizzati alla PGS.
Migliorativa: aumentando
l’efficacia delle tecniche di fecondazione assistita, sia in gruppi di pazienti caratterizzati da una performance riproduttiva ridotta, in cui le tecnologie convenzionali non hanno avuto successo, che in pazienti a prognosi migliore. In questi casi la diagnosi preimpianto determina un miglioramento delle percentuali di successo, riducendo inoltre i tempi di attesa per conseguire una gravidanza e la nascita del bambino.